Zeppole di San Giuseppe

0
Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe con crema pasticcera

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione italiana, molto amato soprattutto nella regione Campania. La versione con la crema pasticcera è tra le più classiche e apprezzate, grazie alla morbida consistenza dell’impasto e al gusto dolce e delicato della crema.

La preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale è sicuramente appagante per il palato. Le zeppole vengono fritte in olio caldo, che conferisce loro una crosticina croccante all’esterno e una consistenza morbida e soffice all’interno. La crema pasticcera, invece, dona un gusto dolce e delicato che si sposa perfettamente con l’impasto.

Le zeppole di San Giuseppe con crema pasticcera sono perfette da servire durante le festività o in occasione di eventi speciali, ma anche per una semplice merenda golosa.

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti (circa)
Porzioni: 8-10 zeppole (dipende dalla grandezza)

Ingredienti

Ingredienti per le zeppole:

  • 250 ml di acqua
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di farina 00
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • Olio per friggere

Ingredienti per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 120 gr di zucchero
  • 60 gr di farina 00
  • 6 tuorli d’uovo
  • 1 bacca di vaniglia
  • Scorza di 1 limone

Come procedere

Per guarnire:

  • Zucchero a velo

Preparazione delle zeppole:

  1. In una pentola, fai bollire l’acqua, il burro, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.
  2. Aggiungi la farina in una sola volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti della pentola.
  3. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascia raffreddare per qualche minuto.
  4. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Scalda l’olio in una pentola e, quando è ben caldo, preleva l’impasto con un cucchiaio e forma le zeppole, facendole cadere nell’olio bollente.
  6. Friggi le zeppole fino a quando saranno ben dorate, poi scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Preparazione della crema pasticcera:

  1. In una ciotola, mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero, poi aggiungi la farina setacciata e mescola nuovamente.
  2. In un pentolino, porta il latte a ebollizione con la bacca di vaniglia e la scorza di limone.
  3. Rimuovi la bacca di vaniglia e la scorza di limone, poi versa il latte caldo sul composto di uova e mescola bene.
  4. Rimetti il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando la crema si addensa.
  5. Trasferisci la crema pasticcera in una ciotola e lasciala raffreddare.

Assemblaggio delle zeppole:

  1. Utilizza un sac à poche per farcire le zeppole con la crema pasticcera.
  2. Spolvera le zeppole con zucchero a velo prima di servire.