Trippa alla pisana

0
Trippa alla pisana

Trippa alla pisana

La trippa alla pisana è un piatto tradizionale della cucina pisana e toscana, a base di trippa di vitello (frattaglie dello stomaco), verdure e pomodoro. Ecco una ricetta per preparare la trippa pisana:

Note

Porzioni: 4 persone
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 2 ore

Ingredienti

  • 1 kg di trippa di vitello
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo di carne (se necessario)
  • Pecorino grattugiato (facoltativo)

Preparazione

  1. Pulisci la trippa sotto l’acqua corrente e tagliala a strisce sottili.
  2. In una pentola capiente, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Lascia soffriggere le verdure a fuoco medio fino a quando diventano morbide.
  3. Aggiungi gli spicchi d’aglio tritati e lasciali insaporire per un paio di minuti.
  4. Unisci la trippa alla pentola e mescola bene. Lascia rosolare per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e il concentrato di pomodoro. Mescola bene per distribuire il pomodoro in modo uniforme.
  6. Abbassa il fuoco, copri la pentola e lascia cuocere la trippa per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto e controllando che non si asciughi troppo. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo di carne caldo per mantenere la giusta consistenza.
  7. Una volta che la trippa è tenera, regola di sale e pepe a piacere e spegni il fuoco. Lascia riposare il piatto per qualche minuto prima di servirlo.
  8. Servi la trippa pisana in piatti fondi, spolverata con pecorino grattugiato a piacere (facoltativo).

La trippa alla pisana è un piatto sostanzioso e saporito, perfetto per i mesi più freddi e per chi ama i sapori della cucina tradizionale toscana.