
Sugo di salciccia
Il sugo di salsiccia è un piatto gustoso e sostanzioso, ideale per condire la pasta o per accompagnare polenta e risotti. Ecco come prepararlo
Note
Porzioni: Questa ricetta produce circa 4 porzioni di sugo di salsiccia.
Tempi:
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 30-40 minuti
- Tempo totale: 45-55 minuti
Difficoltà: Questa ricetta ha una difficoltà bassa, è adatta anche a cuochi principianti o a chi ha poca esperienza in cucina. Le istruzioni sono semplici e dirette, e gli ingredienti sono facili da reperire.
Ingredienti
- 500 g di salsiccia
- 1 cipolla tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 400 g di passata di pomodoro
- 100 ml di vino rosso (opzionale)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
Procedimento
- In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla tritata. Cuocere a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente e morbida.
- Aggiungere l’aglio tritato e cuocere per un paio di minuti, evitando che si bruci.
- Togliere la pelle dalle salsicce e sbriciolarle direttamente nella padella. Cuocere a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsiccia è ben rosolata e cotta.
- Se si desidera utilizzare il vino rosso, versarlo nella padella e lasciare cuocere per qualche minuto, in modo che l’alcol evapori e rimangano solo i sapori del vino.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il rosmarino e la foglia di alloro nella padella. Mescolare bene e abbassare il fuoco, lasciando cuocere il sugo a fuoco lento per circa 20 minuti, o fino a quando si addensa.
- Regolare di sale e pepe a piacere. Se necessario, aggiungere un po’ di zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro.
- Togliere il rosmarino e l’alloro dalla padella e servire il sugo di salsiccia caldo sulla pasta, polenta o risotto.
Questo sugo di salsiccia è semplice da preparare e perfetto per un pasto sostanzioso e saporito. Puoi personalizzarlo aggiungendo altri ingredienti come funghi, peperoni o erbe aromatiche a piacere.