Sugo di pomodoro e peperoni

0
Sugo di pomodoro e peperoni

Sugo di pomodoro e peperoni

Il sugo di pomodoro e peperoni è un’alternativa gustosa al classico sugo di pomodoro. È un piatto versatile che si abbina bene con pasta, riso o come condimento per la polenta. Ecco una semplice ricetta per preparare il sugo di pomodoro e peperoni:

Note

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4-6 persone

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori maturi (pelati e tritati) o 1 lattina di pomodori pelati (400 g)
  • 3 peperoni (rosso, giallo e verde), lavati, puliti e tagliati a strisce sottili
  • 1 cipolla grande, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe, q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
  • Basilico fresco o prezzemolo, tritato, q.b.

Preparazione

  1. In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e cuoci fino a quando diventa morbida e trasparente, circa 5 minuti.
  2. Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per un altro minuto, facendo attenzione a non farlo bruciare.
  3. Aggiungi i peperoni tagliati a strisce nella padella e cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando iniziano a ammorbidirsi.
  4. Aggiungi i pomodori tritati (o i pomodori pelati con il loro succo) nella padella con i peperoni. Se utilizzi pomodori in lattina, schiacciali con un cucchiaio di legno per romperli in pezzi più piccoli.
  5. Porta il sugo a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia sobbollire per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo diventa troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua. Assaggia e aggiusta di sale, pepe e zucchero, se necessario.
  6. A fine cottura, aggiungi il basilico fresco tritato o il prezzemolo e mescola bene. Lascia riposare il sugo per qualche minuto prima di servire.
  7. Cuoci la pasta al dente e scolala, poi condiscila con il sugo di pomodoro e peperoni. Servi subito, guarnendo con ulteriore basilico o prezzemolo, se lo desideri.