
Sugo alle fave
Il sugo alle fave è un condimento gustoso e nutriente, tipico della cucina italiana, specialmente nelle regioni meridionali. È perfetto per condire pasta o crostini di pane. Ecco una ricetta semplice per preparare un sugo alle fave:
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di fave fresche sgusciate (o surgelate)
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
- 200 g di pomodorini, tagliati a metà
- 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- Sale e pepe q.b.
- Pecorino grattugiato o parmigiano (opzionale)
- Foglie di basilico fresco, per guarnire
Preparazione
- Se usi fave fresche, lessale in acqua bollente salata per 5-7 minuti, poi scolale e lasciale raffreddare. Se usi fave surgelate, segui le istruzioni sulla confezione.
- In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Cuoci fino a quando la cipolla diventa traslucida e morbida, circa 5 minuti.
- Aggiungi i pomodorini nella padella e cuoci per altri 5-7 minuti, fino a quando i pomodorini iniziano a rompersi e rilasciano il loro succo.
- Aggiungi le fave nella padella e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Cuoci per circa 5 minuti, aggiustando di sale e pepe a piacere.
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi schiacciare alcune fave con un cucchiaio di legno o frullarne una parte con un frullatore a immersione.
- Cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, scolala e condiscila con il sugo alle fave. Mescola bene per far aderire il sugo alla pasta.
- Servi la pasta con sugo alle fave guarnita con foglie di basilico fresco e una spolverata di pecorino grattugiato o parmigiano, se lo desideri. Buon appetito!