Sugo alla napoletana

0
Sugo alla napoletana

Sugo alla napoletana

Sugo alla Napoletana è una ricetta tradizionale italiana, originaria della regione della Campania, in particolare della città di Napoli. Si tratta di un sugo a base di pomodori, cipolla, aglio, basilico e olio d’oliva. Può essere utilizzato per condire vari tipi di pasta, come spaghetti, rigatoni o lasagne.

Note

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30-40 minut
Tempo totale: 40-50 minuti
Porzioni: 4-6

Ingredienti

  • 800 g di pomodori pelati (freschi o in scatola)
  • 1 cipolla grande tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 4-5 foglie di basilico fresco
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere

Istruzioni

  1. In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio.
  2. Aggiungere la cipolla tritata e farla soffriggere per circa 5 minuti, fino a quando diventa traslucida e morbida.
  3. Aggiungere l’aglio tritato e cuocere per 1-2 minuti, facendo attenzione a non bruciarlo.
  4. Versare i pomodori pelati nella padella e schiacciarli con un cucchiaio di legno o una forchetta per romperli in pezzi più piccoli.
  5. Portare il sugo a ebollizione, poi abbassare la fiamma e farlo sobbollire per circa 30-40 minuti, fino a quando si addensa e si riduce di volume.
  6. Durante la cottura, aggiungere le foglie di basilico spezzettate con le mani, sale e pepe a piacere.
  7. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe, se necessario.
  8. Il sugo alla Napoletana è pronto per essere utilizzato per condire la pasta o conservato in frigorifero per 3-4 giorni.

Difficoltà: Questa ricetta ha una difficoltà bassa, è adatta anche a cuochi principianti o a chi ha poca esperienza in cucina. Le istruzioni sono semplici e dirette, e gli ingredienti sono facili da reperire.