Sugo alla amatriciana

0
Sugo alla amatriciana

Sugo alla amatriciana

Il sugo alla amatriciana è una salsa gustosa e saporita, tipica della cucina italiana e originaria del paese di Amatrice, situato nella regione del Lazio. È un piatto molto amato e diffuso in tutta Italia, grazie alla sua semplicità e al suo sapore intenso.

La base del sugo alla amatriciana è il guanciale, un taglio di carne proveniente dalle guance del maiale, che viene rosolato insieme alla cipolla e al peperoncino per creare un soffritto profumato. Successivamente, si aggiungono i pomodori pelati e si lascia cuocere il tutto fino a quando il sugo diventa denso e saporito.

Il sugo alla amatriciana viene tradizionalmente servito con gli spaghetti o i bucatini, ma può essere accompagnato anche con altri tipi di pasta. Infine, si completa il piatto con una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato, che aggiunge un tocco di sapore e consistenza.

Grazie alla sua semplicità e al suo gusto autentico, il sugo alla amatriciana è un piatto perfetto per tutte le occasioni, dalla cena in famiglia al pranzo con gli amici. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Note

  • Porzioni: 4
  • Tempo di preparazione: circa 15-20 minuti
  • Tempo di cottura: circa 25-30 minuti
  • Difficoltà: media

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti o bucatini
  • 150 g di guanciale
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 1 peperoncino
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Inizia tagliando il guanciale a cubetti e mettilo in una padella antiaderente insieme all’olio extravergine d’oliva e al peperoncino.
  2. Fai rosolare il guanciale finché non sarà croccante e dorato.
  3. A questo punto, aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire.
  4. Aggiungi i pomodori pelati precedentemente frullati con il mixer e mescola bene.
  5. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Mentre il sugo cuoce, metti a bollire l’acqua per la pasta e cuoci gli spaghetti o i bucatini al dente.
  7. Scolali e versali nella padella con il sugo, mescolando bene.
  8. Aggiungi il pecorino romano grattugiato e mescola di nuovo.
  9. Lascia riposare per un paio di minuti, poi servi ben caldo.

Il sugo alla amatriciana è pronto per essere gustato! Buon appetito!