Spezzatino di capriolo con polenta

0
Spezzatino di capriolo con polenta

Spezzatino di capriolo con polenta

Lo spezzatino di capriolo con polenta è un piatto della tradizione culinaria italiana molto gustoso e sostanzioso, perfetto per le giornate invernali. La carne di capriolo è ricca di sapore e si sposa perfettamente con gli aromi delle verdure e del brodo di cottura. La polenta morbida e cremosa è l’accompagnamento perfetto per questo piatto rustico e delizioso.

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Tempo di cottura: circa 2 ore
Porzioni: 4 porzioni

Ingredienti

Ingredienti:

  • 800 g di carne di capriolo tagliata a cubetti
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • farina q.b.
  • 300 g di polenta istantanea
  • 1 lt di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Come procedere

Procedimento:

  1. Tagliate a cubetti la carne di capriolo e infarinatela.
  2. Tritate la cipolla, le carote e il sedano e fateli rosolare in una casseruola con l’olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungete la carne di capriolo, gli spicchi di aglio, l’alloro e il rosmarino e fateli rosolare per alcuni minuti.
  4. Aggiungete il vino rosso e lasciatelo evaporare.
  5. Aggiungete il brodo vegetale, salate e pepate a piacere, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 2 ore a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  6. Nel frattempo, preparate la polenta. In una pentola capiente, portate a ebollizione l’acqua e aggiungete il sale. Aggiungete la polenta istantanea a pioggia, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere per 5 minuti, mescolando continuamente.
  7. Servite lo spezzatino di capriolo ben caldo, accompagnato dalla polenta.