
Sformato di riso al fagiano
Lo sformato di riso al fagiano è un piatto raffinato e delizioso, ideale per le occasioni speciali. Ecco una ricetta per preparare uno sformato di riso al fagiano per 4 persone:
Note
Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti, mentre il tempo di cottura totale è di circa 1 ora e 20 minuti. La difficoltà di questa ricetta è media, poiché richiede la disossatura del fagiano e una certa precisione nel cuocere il riso e nel preparare lo sformato. Tuttavia, il risultato finale sarà un piatto gustoso e sofisticato che stupirà i tuoi ospiti.
Ingredienti
- 1 fagiano (circa 1 kg), disossato e tagliato a pezzi
- 250 g di riso (preferibilmente riso Arborio o Carnaroli)
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 carota tritata
- 1 sedano tritato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 500 ml di brodo di pollo
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di burro
- 1 uovo
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano. Fai soffriggere per 5 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.
- Aggiungi i pezzi di fagiano nella padella e cuoci fino a quando saranno dorati su tutti i lati.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi il brodo di pollo e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma e lascia cuocere il fagiano per circa 40-50 minuti, fino a quando sarà tenero.
- Nel frattempo, cuoci il riso in abbondante acqua salata, scolandolo quando è ancora al dente. Raffredda il riso sotto l’acqua fredda e scolalo bene.
- Una volta che il fagiano è cotto, rimuovi i pezzi di carne dalla padella e sminuzzali finemente, eliminando eventuali ossa e cartilagini. Metti da parte il brodo di cottura.
- In una ciotola, mescola il riso, il fagiano sminuzzato, il parmigiano grattugiato, l’uovo e 50 ml del brodo di cottura del fagiano. Mescola bene e assaggia, aggiustando di sale e pepe se necessario.
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Imburra una teglia per sformati e versa il composto di riso e fagiano al suo interno, pressandolo bene per compattarlo.
- Cuoci lo sformato in forno per circa 25-30 minuti, fino a quando sarà ben dorato e croccante sulla superficie.
- Lascia raffreddare lo sformato per 5 minuti prima di sformarlo su un piatto da portata. Servi caldo, accompagnato da una salsa o un contorno a piacere.
Variazioni
Se desideri variare la ricetta o personalizzarla secondo i tuoi gusti, puoi aggiungere ulteriori ingredienti come funghi, piselli o altri tipi di verdure al soffritto. In alternativa, potresti anche utilizzare un altro tipo di carne di selvaggina al posto del fagiano, come per esempio la faraona o la lepre, per ottenere sapori diversi.
Per accompagnare lo sformato di riso al fagiano, puoi preparare una salsa semplice a base di brodo di cottura del fagiano, burro e farina, oppure una salsa cremosa a base di panna e funghi. Per quanto riguarda i contorni, puoi servire lo sformato con delle verdure cotte al vapore, come asparagi o carote, oppure con un’insalata fresca e croccante.
Infine, per rendere il piatto ancora più gustoso, puoi guarnire lo sformato con fette di prosciutto crudo o pancetta croccante e una spolverata di prezzemolo tritato fresco. Un buon vino rosso piemontese, come un Barolo o un Barbera, completerà perfettamente questo delizioso piatto unico.