Risotto con le capesante

0
Risotto con le capesante

Risotto con le capesante

Il risotto con le capesante è un piatto elegante e saporito, perfetto per una cena speciale. Ecco una ricetta semplice per prepararlo:

Note

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: media
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 12 capesante fresche (con o senza corallo)
  • 1 cipolla piccola tritata finemente
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo di pesce caldo
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Prezzemolo tritato per guarnire (facoltativo)

Preparazione

  1. In una padella capiente, scalda 1 cucchiaio di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e soffriggi fino a quando la cipolla diventa morbida e trasparente.
  2. Aggiungi il riso nella padella e mescola bene con la cipolla e l’aglio, lasciandolo tostare leggermente per 1-2 minuti.
  3. Versa il vino bianco nella padella e mescola fino a quando il vino è completamente assorbito dal riso.
  4. Inizia ad aggiungere il brodo di pesce caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Aspetta che il brodo sia assorbito dal riso prima di aggiungere il mestolo successivo. Continua questo processo fino a quando il riso è cotto al dente, ci vorranno circa 18-20 minuti.
  5. Nel frattempo, in un’altra padella, scalda 1 cucchiaio di olio d’oliva a fuoco medio-alto. Asciuga le capesante con carta assorbente e condiscile con sale e pepe. Cuoci le capesante per 1-2 minuti per lato, fino a quando diventano dorate e croccanti all’esterno e tenere all’interno. Togli dal fuoco e tienile da parte.
  6. Quando il riso è cotto, togli la padella dal fuoco e aggiungi il burro a pezzetti, mescolando energicamente per mantecare il risotto. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.
  7. Servi il risotto caldo nei piatti, disponendo le capesante cotte sopra. Guarnisci con prezzemolo tritato, se lo desideri.