Risotto alle cozze e pecorino

0
Risotto alle cozze e pecorino

Risotto alle cozze e pecorino

Il risotto alle cozze e pecorino è un piatto saporito e gustoso che combina sapientemente i sapori del mare con il gusto intenso e caratteristico del pecorino. Questo risotto è perfetto per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con un’accoppiata insolita ma deliziosa.

Note

Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Difficoltà: Media

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 1 kg di cozze fresche, pulite e sgusciate
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 1 litro di brodo di pesce o brodo vegetale
  • 1 cipolla piccola tritata finemente
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Procedimento

  1. In una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando diventano trasparenti.
  2. Aggiungere il riso nella padella e farlo tostare per 1-2 minuti, mescolando continuamente.
  3. Versare il vino bianco nella padella e lasciarlo evaporare, mescolando di tanto in tanto.
  4. Iniziare ad aggiungere il brodo poco alla volta, un mestolo per volta, mescolando continuamente. Attendere che il brodo venga assorbito dal riso prima di aggiungere il successivo mestolo.
  5. A metà cottura del riso (dopo circa 10-12 minuti), aggiungere le cozze sgusciate nella padella e continuare a cuocere il riso, aggiungendo il brodo poco a poco, fino a quando il riso è quasi al dente (circa 15-18 minuti in totale).
  6. Togliere la padella dal fuoco e aggiustare di sale e pepe a piacere.
  7. Aggiungere il pecorino grattugiato al risotto e mescolare delicatamente per amalgamare il tutto e ottenere una consistenza cremosa.
  8. Lasciare riposare il risotto alle cozze e pecorino per 1-2 minuti prima di servirlo ben caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.

Consigli

  • Il risotto alle cozze e pecorino si accompagna perfettamente con un bicchiere di vino bianco fresco e minerale, come un Vermentino o un Greco di Tufo.
  • Ricorda di mescolare il risotto frequentemente durante la cottura per evitare che si attacchi al fondo della padella e per ottenere una consistenza cremosa.
  • Per un tocco di freschezza e colore, puoi aggiungere dei pomodorini ciliegino tagliati a metà durante la cottura del risotto.
  • Se preferisci un piatto più leggero, puoi sostituire il riso con orzo perlato e preparare un orzotto alle cozze e pecorino seguendo gli stessi passaggi della ricetta.
  • Il risotto alle cozze e pecorino può essere accompagnato da un’insalata verde fresca e croccante per aggiungere un tocco di colore e contrasto al piatto.
  • Per una presentazione elegante, puoi guarnire il piatto con qualche foglia di prezzemolo intera o con un filo d’olio extravergine d’oliva prima di servirlo.
  • Se non riesci a trovare cozze fresche, puoi utilizzare cozze surgelate, ma assicurati di scongelarle completamente prima di usarle nella ricetta.
  • Per un’alternativa vegetariana, puoi sostituire le cozze con carciofi o funghi porcini e utilizzare brodo vegetale al posto del brodo di pesce. In questo caso, mantieni l’uso del pecorino per conferire al piatto un sapore intenso e caratteristico.
  • Se desideri una consistenza più cremosa, puoi aggiungere una noce di burro insieme al pecorino grattugiato prima di amalgamare il tutto.

Buon appetito e buona degustazione!