Risotto alla milanese

0
Risotto alla milanese

Introduzione

Il risotto alla milanese è uno dei piatti più famosi e prelibati della cucina italiana. La sua caratteristica principale è la presenza dello zafferano, che dona al piatto un colore giallo intenso e un sapore unico. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare il risotto alla milanese, seguendo la ricetta tradizionale.

Il risotto alla milanese è un piatto dal sapore intenso e avvolgente, perfetto per le occasioni speciali o per un pranzo o una cena in famiglia. La preparazione richiede una certa esperienza nella cottura del risotto, ma seguendo la ricetta passo passo, il risultato finale sarà garantito. Servite il risotto alla milanese caldo, accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco. Buon appetito!

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 cipolla
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 l di brodo vegetale
  • 60 g di burro
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva.
  2. Aggiungere il riso Carnaroli e farlo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente.
  3. Unire un mestolo di brodo vegetale bollente e mescolare bene.
  4. Continuare ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto, finché il riso non è cotto al dente.
  5. Aggiungere la bustina di zafferano al risotto e mescolare bene.
  6. Aggiustare di sale e pepe nero e mescolare ancora.
  7. Togliere il risotto dal fuoco e aggiungere il burro e il parmigiano reggiano grattugiato.
  8. Mescolare bene, fino a quando il burro e il parmigiano si sono completamente sciolti.
  9. Lasciare riposare il risotto alla milanese per alcuni minuti prima di servirlo caldo.