
Risotto ai peperoni e caprino
Il risotto ai peperoni e caprino è un piatto colorato e delizioso, perfetto per l’estate o per dare un tocco di allegria alle giornate grigie. La dolcezza dei peperoni si sposa alla perfezione con il sapore cremoso e leggermente acidulo del formaggio caprino, creando un equilibrio di sapori unico. Questo risotto è ideale come piatto unico o come primo in un menù più ricco.
Note
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: Media
Ingredienti
Ingredienti:
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo), lavati, privati dei semi e tagliati a cubetti
- 150 g di formaggio caprino fresco, sbriciolato
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cipolla piccola tritata finemente
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 50 g di burro
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Foglioline di basilico fresco per guarnire (facoltativo)
Come procedere
Procedimento:
- In una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla tritata. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando diventa trasparente.
- Aggiungere i peperoni a cubetti nella padella e cuocerli per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando iniziano ad ammorbidirsi.
- Aggiungere il riso nella padella e farlo tostare per 1-2 minuti, mescolando continuamente.
- Versare il vino bianco nel riso e lasciarlo evaporare, mescolando di tanto in tanto.
- Iniziare ad aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, un mestolo per volta, mescolando continuamente. Attendere che il brodo venga assorbito dal riso prima di aggiungere il successivo mestolo.
- Cuocere il riso per circa 18-20 minuti, aggiungendo il brodo poco a poco, fino a quando il riso risulta al dente.
- Togliere la padella dal fuoco e aggiungere il formaggio caprino sbriciolato. Mescolare delicatamente per amalgamare il formaggio al risotto.
- Aggiungere il burro e mescolare nuovamente per mantecare il risotto.
- Coprire la padella e lasciare riposare il risotto per 1-2 minuti.
- Servire il risotto ai peperoni e caprino ben caldo, aggiustando di sale e pepe a piacere. Guarnire con foglioline di basilico fresco, se desiderato.
Consigli
- Per un tocco di croccantezza, puoi aggiungere alla padella dei pinoli tostati o delle noci tritate, insieme ai peperoni.
- Se preferisci un sapore più deciso, puoi sostituireil formaggio caprino con un altro formaggio dal sapore più intenso, come il gorgonzola dolce o il taleggio.
- Ricorda di mescolare il risotto frequentemente durante la cottura per evitare che si attacchi al fondo della padella e per ottenere una consistenza cremosa.
- Se desideri un sapore più speziato nel tuo risotto, puoi aggiungere una presa di peperoncino tritato o una spruzzata di paprika dolce durante la cottura dei peperoni.
- Per un tocco di freschezza in più, puoi aggiungere una manciata di rucola tritata o qualche foglia di menta fresca spezzettata al momento di servire il risotto.
- Assaggia il risotto prima di aggiungere ulteriore sale alla fine della cottura, poiché il formaggio potrebbe aver già conferito al piatto un sapore sufficientemente salato.
Buon appetito!