Risotto ai gamberi e zafferano

0
Risotto ai gamberi e zafferano

Risotto ai gamberi e zafferano

Il risotto ai gamberi e zafferano è un piatto elegante e raffinato, perfetto per una cena speciale o un’occasione festiva. Il sapore dolce e succoso dei gamberi si combina splendidamente con l’aroma delicato dello zafferano e la cremosità del risotto.

Note

Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Difficoltà: Media

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 400 g di gamberi freschi sgusciati e puliti
  • 1 bustina di zafferano (circa 0,1-0,2 g)
  • 1 litro di brodo di pesce o brodo vegetale
  • 1 cipolla piccola tritata finemente
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Procedimento

  1. In una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando diventano trasparenti.
  2. Aggiungere il riso nella padella e farlo tostare per 1-2 minuti, mescolando continuamente.
  3. Versare il vino bianco nella padella e lasciarlo evaporare, mescolando di tanto in tanto.
  4. Sciogliere lo zafferano in un mestolo di brodo caldo e versarlo nella padella, mescolando bene per distribuirlo uniformemente.
  5. Iniziare ad aggiungere il brodo poco alla volta, un mestolo per volta, mescolando continuamente. Attendere che il brodo venga assorbito dal riso prima di aggiungere il successivo mestolo.
  6. Cuocere il riso per circa 15-18 minuti, aggiungendo il brodo poco a poco, fino a quando il riso è quasi al dente.
  7. Aggiungere i gamberi nella padella e cuocere per altri 3-5 minuti, mescolando delicatamente, fino a quando i gamberi diventano rosa e il riso è al dente.
  8. Togliere la padella dal fuoco e aggiustare di sale e pepe a piacere.
  9. Aggiungere il prezzemolo fresco tritato e mescolare delicatamente per amalgamare il tutto.
  10. Lasciare riposare il risotto ai gamberi e zafferano per 1-2 minuti prima di servirlo ben caldo.

Consigli

  • Il risotto ai gamberi e zafferano si accompagna perfettamente con un bicchiere di vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino, un Greco di Tufo o un Sauvignon Blanc.
  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere qualche pomodorino ciliegino durante la cottura del risotto o un po’ di panna da cucina per ottenere una consistenza ancora più cremosa.
  • Ricorda di mescolare il risotto frequentemente durante la cottura per evitare che si attacchi al fondo della padella e per ottenere una consistenza cremosa.
  • Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata al risotto prima di servirlo. Il limone si abbina bene con i gamberi e lo zafferano e aggiunge un’ulteriore nota di sapore.
  • Se desideri un sapore più delicato, puoi sostituire i gamberi con scampi o code di gamberone. In questo caso, aggiungi gli scampi o le code di gamberone all’ultimo momento, giusto prima di servire, per mantenere il loro sapore e consistenza.
  • Il risotto ai gamberi e zafferano può essere accompagnato da un’insalata verde fresca e croccante per aggiungere un tocco di colore e contrasto al piatto.
  • Per una presentazione elegante, puoi guarnire il piatto con qualche foglia di prezzemolo intera o con un filo d’olio extravergine d’oliva prima di servirlo.
  • Se preferisci un piatto più leggero, puoi sostituire il riso con orzo perlato e preparare un orzotto ai gamberi e zafferano seguendo gli stessi passaggi della ricetta.

Buon appetito e buona degustazione!