
Pollo alla cacciatora con funghi
Il pollo alla cacciatora con funghi, patate al forno e insalata mista è un classico della cucina italiana, un piatto ricco e gustoso perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. La preparazione è abbastanza semplice, ma richiede un po’ di tempo per marinare il pollo e cucinare le patate al forno. Il risultato, però, vale sicuramente la pena.
Il pollo alla cacciatora con funghi, patate al forno e insalata mista è un piatto completo e saporito, che unisce sapori diversi per una combinazione perfetta. Il pollo, marinato in una miscela di aromi, risulta tenero e succoso al palato, mentre la salsa di funghi e pomodoro gli conferisce un sapore intenso e gustoso. Le patate arrosto, croccanti e saporite, si abbinano perfettamente con il sapore del pollo e della salsa, mentre l’insalata mista dona al piatto una nota di freschezza e leggerezza.
Note
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 2 ore (inclusa la marinatura)
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
Ingredienti:
- 4 cosce di pollo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 400 g di funghi misti
- 2 rametti di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 400 g di pomodori pelati
- 200 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 4 patate
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Insalata mista per accompagnare
Come procedere
Procedimento:
- Iniziare la preparazione del pollo alla cacciatora con funghi, patate al forno e insalata mista, marinando le cosce di pollo. In una ciotola, unire la cipolla tritata, la carota e il sedano tagliati a cubetti, l’aglio schiacciato, un rametto di rosmarino, la foglia di alloro, il vino rosso e un filo d’olio extravergine di oliva. Mescolare bene e aggiungere le cosce di pollo, facendole marinare per almeno un’ora.
- Nel frattempo, pulire i funghi misti e tagliarli a fettine. Tritare finemente un altro spicchio di aglio e un altro rametto di rosmarino.
- In una padella, far soffriggere l’aglio e il rosmarino tritati con un filo d’olio extravergine di oliva, poi aggiungere i funghi e farli cuocere per qualche minuto, finché non risulteranno morbidi.
- Aggiungere i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale. Mescolare bene e far cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, finché il sugo non si sarà addensato. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
- Nel frattempo, pelare le patate e tagliarle a cubetti. Disporle in una teglia da forno, irrorarle con un filo d’olio extravergine di oliva, cospargerle con sale e pepe nero e infornarle a 200 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando risulteranno ben cotte e dorati.
- Cuocere le cosce di pollo in padella o sulla griglia, finché non risulteranno ben cotte e dorate. Aggiungi il sugo di funghi e pomodoro, mescolare bene e far cuocere per altri 5-10 minuti, finché il pollo non risulterà ben insaporito.
- Una volta pronte le patate, sfornarle e disporle in un piatto da portata insieme alle cosce di pollo cacciatora e alla salsa di funghi e pomodoro.
- Infine, accompagnare il piatto con un’insalata mista fresca e colorata, condita con olio extravergine di oliva e aceto balsamico.
Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena in compagnia, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso. La preparazione richiede un po’ di tempo e di attenzione, ma il risultato finale ripagherà sicuramente gli sforzi. Personalizzate la preparazione a vostro piacimento, variando i tipi di funghi o aggiungendo altre verdure come zucchine o melanzane.
In definitiva, il pollo alla cacciatora con funghi, patate al forno e insalata mista è un piatto completo e gustoso, che saprà conquistare i vostri ospiti con la sua bontà e il suo aroma intenso.