Pici al sugo di fagiano

0
Pici al sugo di fagiano

Pici al sugo di fagiano

I pici al sugo di fagiano sono un primo piatto gustoso e saporito, ideale per i mesi più freddi. Il sugo di fagiano richiede una lunga cottura per amalgamare bene tutti i sapori e per rendere la carne del fagiano morbida e succosa. I pici sono un formato di pasta toscano, dal diametro più spesso rispetto alle classiche tagliatelle, e si prestano bene a essere conditi con sughi di carne come quello di fagiano. Il risultato è un piatto ricco e sostanzioso, che si sposa perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso.

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 2 ore
Porzioni: 4-6 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 400 g di pici
  • 1 fagiano
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Come procedere

Procedimento:

  1. Preparare il sugo di fagiano: in una pentola capiente, far dorare in olio extravergine di oliva la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio e la carota e il sedano tagliati a dadini. Aggiungere il fagiano, precedentemente pulito e tagliato a pezzi, e farlo rosolare a fuoco vivo per alcuni minuti.
  2. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
  3. Unire i pomodori pelati, il rosmarino, il sale e il pepe e lasciar cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa un’ora e mezza, fino a quando il fagiano sarà ben cotto e il sugo si sarà ristretto.
  4. Nel frattempo, cuocere i pici in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
  5. Unire i pici al sugo di fagiano e mescolare bene.
  6. Servire i pici al sugo di fagiano ben caldi, eventualmente guarnendo con qualche foglia di rosmarino fresco.