Pernice in umido

0
Pernice in umido

Pernice in umido con carote e cipolle

La pernice in umido con carote e cipolle è un secondo piatto di cacciagione molto gustoso e saporito. La cottura lenta della pernice, accompagnata dalle carote e dalle cipolle, rende la carne tenera e succosa, mentre il sapore intenso della cacciagione viene ben bilanciato dalla dolcezza delle verdure. È un piatto perfetto per le occasioni speciali o per le cene invernali, che si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso corposo. La preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena.

Note

Porzioni: 4-6 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 2 ore circa
Difficoltà: media.

Ingredienti

Ingredienti:

  • 1 pernice
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • brodo vegetale
  • olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Pulire la pernice, lavarla e asciugarla.
  2. In una casseruola, far rosolare le cipolle tagliate a fettine sottili con un filo d’olio d’oliva e gli spicchi d’aglio schiacciati.
  3. Aggiungere la pernice e farla rosolare su tutti i lati finché sarà ben dorata.
  4. Sfumare con il vino rosso e lasciar evaporare l’alcol.
  5. Aggiungere le carote tagliate a rondelle, il rametto di rosmarino, il brodo vegetale e regolare di sale e pepe.
  6. Coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, o finché la carne risulterà tenera e morbida.
  7. Quando la pernice sarà pronta, rimuoverla dalla casseruola e tagliarla a pezzi.
  8. Frullare la salsa nel mixer e versarla nuovamente nella casseruola, aggiungendo la pernice tagliata a pezzi.
  9. Far cuocere per qualche minuto a fuoco lento, in modo che la pernice si insaporisca bene con la salsa.
  10. Servire la pernice in umido con carote e cipolle calda, accompagnata da una purea di patate.