
Pavlova
La Pavlova è un dessert leggero e delizioso originario dell’Australia e della Nuova Zelanda, composto da una base di meringa croccante all’esterno e morbida all’interno, guarnita con panna montata e frutta fresca. Ecco una ricetta per preparare la Pavlova:
Note
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo di raffreddamento: almeno 3 ore
Difficoltà: media Porzioni: 8 persone
Ingredienti
Per la meringa:
- 4 albumi d’uovo (a temperatura ambiente)
- 1 tazza (200 g) di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la guarnizione
- 1 tazza (240 ml) di panna da montare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Frutta fresca a piacere (fragole, lamponi, kiwi, mango, ecc.)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 120°C (250°F). Rivesti una teglia con carta da forno e disegna un cerchio di circa 20 cm di diametro sulla carta.
- In una ciotola grande, monta gli albumi con un mixer elettrico a velocità media fino a quando diventano spumosi. Aumenta la velocità e aggiungi lo zucchero poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e densa.
- Incorpora delicatamente l’aceto, l’amido di mais e l’estratto di vaniglia nella meringa con una spatola.
- Trasferisci la meringa sulla teglia, all’interno del cerchio disegnato, e modella la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
- Inforna la meringa e cuoci per 1 ora e 30 minuti. Non aprire il forno durante la cottura. Dopo il tempo di cottura, spegni il forno e lascia raffreddare la meringa all’interno del forno con lo sportello chiuso, per almeno 3 ore o fino a quando è completamente fredda.
- Nel frattempo, monta la panna con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza morbida e spumosa. Lava e asciuga la frutta.
- Quando la meringa è fredda, trasferiscila delicatamente su un piatto da portata. Copri la superficie con la panna montata e guarnisci con la frutta fresca.
- Servi la Pavlova immediatamente dopo averla guarnita, per evitare che la meringa si ammorbidisca troppo.