Paella

0
Paella

Paella

La paella è un famoso piatto spagnolo originario della regione di Valencia. È un piatto a base di riso cotto in una padella larga e piatta chiamata “paellera”. La paella può essere preparata in diverse varianti, tra cui la paella Valenciana, la paella de mariscos (a base di frutti di mare) e la paella mista (che combina carne e frutti di mare). Ecco una ricetta base per preparare una paella mista:

Note

Porzioni: 4-6 persone
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 250 g di riso a grana corta (ideale il riso Bomba o Arborio)
  • 200 g di pollo tagliato a pezzi
  • 200 g di coniglio tagliato a pezzi (facoltativo)
  • 200 g di gamberi
  • 200 g di cozze
  • 200 g di vongole
  • 100 g di piselli
  • 1 peperone rosso
  • 1 pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro di brodo di pesce o di carne
  • Zafferano o colorante alimentare giallo
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. In una paellera o in una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva e rosola il pollo e il coniglio (se lo usi) fino a quando diventano dorati. Togli la carne dalla padella e mettila da parte.
  2. Nella stessa padella, aggiungi un altro po’ di olio e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati finemente fino a quando diventano morbidi.
  3. Aggiungi il peperone rosso tagliato a strisce e il pomodoro tritato. Cuoci per qualche minuto, mescolando spesso.
  4. Aggiungi il riso nella padella e mescola bene per farlo insaporire con gli altri ingredienti.
  5. Versa il brodo nella padella e aggiungi lo zafferano o il colorante alimentare giallo. Mescola bene per distribuire il colore in modo uniforme. Porta il brodo a ebollizione e abbassa la fiamma.
  6. Distribuisci il pollo, il coniglio, i gamberi, le cozze e le vongole sulla superficie del riso. Non mescolare il riso durante la cottura.
  7. Cuoci la paella per circa 20-25 minuti a fuoco medio-basso, fino a quando il riso è cotto e il brodo è stato assorbito. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo caldo durante la cottura per mantenere la giusta consistenza.
  8. Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungi i piselli sulla superficie della paella.
  9. Una volta cotto il riso, lascia riposare la paella per qualche minuto prima di servirla.

La paella è un piatto colorato e saporito, ideale da condividere con amici e familiari.