Millefoglie alla crema pasticcera e fragole

0
Millefoglie alla crema pasticcera e fragole

Millefoglie alla crema pasticcera e fragole

Questa millefoglie alla crema pasticcera e fragole è un dolce delizioso e raffinato, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per una merenda golosa. La pasta sfoglia croccante, la crema pasticcera vellutata e le fragole fresche creano un connubio di sapori irresistibile. Inoltre, questa ricetta è abbastanza facile da preparare anche per i principianti in cucina, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti.

La preparazione della millefoglie alla crema pasticcera e fragole non è particolarmente difficile, ma richiede un po’ di pazienza e abilità nella gestione dei tempi. Il tempo di cottura dipende principalmente dalla preparazione della crema pasticcera e dalla cottura della sfoglia. In genere, la torta richiede circa 45-50 minuti in forno, ma il tempo totale di preparazione può variare a seconda della quantità degli ingredienti e delle esigenze personali.

Ingredienti

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 1 bacca di vaniglia
  • 400 g di fragole fresche
  • Zucchero a velo q.b.

Come procedere

Preparazione:

  1. Prendete la pasta sfoglia e tagliatela in 3 rettangoli della stessa dimensione. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e bucherellateli con una forchetta. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti.
  2. Preparate la crema pasticcera: in una casseruola, versate il latte e aggiungete la bacca di vaniglia aperta a metà. Portate a ebollizione e poi spegnete il fuoco. Lasciate riposare per qualche minuto, poi rimuovete la vaniglia. In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il latte a filo, mescolando continuamente. Rimettete la casseruola sul fuoco a fiamma media e continuate a mescolare con una frusta fino a quando la crema si addensa. Lasciate raffreddare.
  3. Pulite e tagliate le fragole a fettine sottili.
  4. Assemblate la millefoglie: mettete uno strato di pasta sfoglia su un piatto da portata, quindi spalmate la crema pasticcera sopra, livellandola con una spatola. Adagiate le fettine di fragole sulla crema, quindi posizionate un altro strato di pasta sfoglia sopra. Ripetete l’operazione con la crema pasticcera e le fragole, poi coprite con l’ultimo strato di pasta sfoglia.
  5. Spolverizzate la superficie della millefoglie con dello zucchero a velo e conservate in frigorifero fino al momento di servire.