Linguine al nero di seppia

0
Linguine al nero di seppia

Introduzione

Le linguine al nero di seppia sono un piatto di mare tipico della cucina italiana, molto amato per il suo sapore delicato e per il caratteristico colore scuro dato dal nero di seppia. Si tratta di un primo piatto molto semplice da preparare, ma dall’aspetto elegante e raffinato, ideale per una cena romantica o per un’occasione speciale. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare i linguine al nero di seppia seguendo la tradizione.

Le linguine al nero di seppia sono pronti per essere gustati. Questo piatto è ideale per chi ama i sapori di mare delicati ma decisi. Potete accompagnarlo con un bicchiere di vino bianco fresco e frizzante. Se preferite un gusto più intenso, potete aggiungere al sugo dei pomodorini freschi tagliati a pezzetti o delle olive nere. I linguine al nero di seppia sono un’ottima scelta per un pranzo o una cena di mare, che sapranno conquistare i vostri ospiti con il loro gusto e il loro aspetto elegante. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore autentico del mare. Buon appetito!

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 400 g di linguine
  • 500 g di seppie fresche pulite (o nero di seppia)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Pulire le seppie, eliminando la testa, le ossa e la pelle. Tagliare il corpo della seppia a pezzetti piccoli e tenere da parte il nero.
  2. In una padella grande, far soffriggere gli spicchi d’aglio e il peperoncino fresco tagliati a pezzetti con un filo di olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungere i pezzetti di seppia nella padella e farli cuocere a fuoco vivo, finché non si saranno dorati.
  4. Aggiungere il nero di seppia nella padella e mescolare bene.
  5. Aggiungere un bicchiere di acqua calda e far cuocere a fuoco medio, finché il sughetto non si sarà addensato.
  6. Nel frattempo, cuocere i linguine in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  7. Quando i linguine sono al dente, scolarli e aggiungerli nella padella con il sugo di seppia.
  8. Mescolare bene i linguine con il sugo, in modo da farli insaporire.
  9. Servire i linguine al nero di seppia ben caldi, guarnendo con qualche foglia di prezzemolo fresco.