Lasagne senza glutine

0

Lasagne senza glutine

Le lasagne senza glutine sono una gustosa alternativa per chi segue una dieta priva di glutine o per chi ha intolleranza al glutine. La pasta senza glutine, realizzata con una miscela di farine alternative, risulta morbida e leggera, perfetta per creare strati deliziosi di ripieno e besciamella.

Questa versione di lasagne mantiene tutto il gusto e la consistenza di quelle tradizionali, offrendo una soluzione senza glutine. Il ripieno di carne saporito, arricchito da pomodori pelati e spezie aromatiche, crea un gusto equilibrato e appagante. La besciamella senza glutine, preparata con un latte alternativo e una miscela di farina senza glutine, conferisce alle lasagne un tocco cremoso e avvolgente.

Le lasagne senza glutine possono essere un piatto principale o un’opzione da servire durante un pranzo o una cena. Possono essere accompagnate da un’insalata fresca o verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato. Questa ricetta offre una soluzione deliziosa per soddisfare i desideri di pasta e garantire una scelta sicura e gustosa per chi segue una dieta senza glutine.

Ingredienti

Per la pasta:

  • 250g di farina senza glutine (puoi utilizzare una miscela di farine come farina di riso, farina di mais e fecola di patate)
  • 3 uova
  • Acqua, se necessario

Per il ripieno:

  • 500g di carne macinata (puoi utilizzare carne di manzo, maiale o un mix)
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 400g di pomodori pelati
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 cucchiaino di basilico secco
  • Sale e pepe nero qb

Per la besciamella:

  • 500ml di latte senza glutine (come il latte di riso o il latte di mandorle)
  • 40g di burro senza glutine (o sostituto vegano)
  • 40g di farina senza glutine (stessa miscela utilizzata per la pasta)
  • Sale e pepe nero qb
  • Noce moscata (facoltativo)

Procedimento

    1. Inizia preparando la pasta senza glutine. In una ciotola, mescola la farina senza glutine e le uova fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungi un po’ d’acqua se necessario per formare un impasto morbido. Lavora l’impasto fino a ottenere una palla compatta. Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
    2. Prepara il ripieno. In una padella, soffriggi la cipolla e l’aglio con un po’ d’olio fino a quando diventano trasparenti. Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando diventa dorata. Aggiungi i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti, finché la salsa si addensa leggermente. Rimuovi dal fuoco e metti da parte.
    3. Prepara la besciamella. In una pentola, sciogli il burro senza glutine a fuoco medio. Aggiungi la farina senza glutine e mescola bene per formare un roux. Gradualmente aggiungi il latte senza glutine, mescolando continuamente per evitare grumi. Continua a cuocere fino a quando la besciamella si addensa leggermente. Aggiungi sale, pepe e noce moscata (se desiderato) per condire. Rimuovi dal fuoco e metti da parte.
    4. Prendi la pasta senza glutine dal frigorifero e stendila sottilmente con l’aiuto di un mattarello o una macchina per la pasta. Taglia le sfoglie della dimensione desiderata per adattarle alla teglia.Prendi la pasta senza glutine dal frigorifero e stendila sottilmente con l’aiuto di un mattarello o una macchina per la pasta. Taglia le sfoglie della dimensione desiderata per adattarle alla teglia delle lasagne.
    5. In una teglia da forno leggermente oliata, inizia a creare gli strati delle lasagne. Inizia con uno strato di pasta senza glutine, seguito da uno strato di ripieno di carne. Versa sopra un po’ di besciamella senza glutine e distribuisci uniformemente. Continua a alternare gli strati di pasta, ripieno e besciamella fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella sulla parte superiore.
    6. Copri la teglia con foglio di alluminio e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Rimuovi il foglio di alluminio e cuoci per ulteriori 10 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
    7. Togli le lasagne dal forno e lasciale riposare per qualche minuto prima di tagliarle. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato o parmigiano senza glutine (se desiderato) prima di servire.

Queste lasagne senza glutine sono incredibilmente deliziose e soddisfacenti, con strati succulenti di pasta senza glutine, ripieno di carne e besciamella cremosa. La ricetta offre una versione senza glutine di un classico comfort food, ideale per tutti coloro che cercano alternative gustose e sicure per soddisfare i propri desideri culinari. Buon appetito!