
Introduzione
Le lasagne alla bolognese sono uno dei piatti più famosi della cucina italiana, apprezzato in tutto il mondo per la sua bontà e la sua ricchezza di sapori. In questa ricetta, vi spiegherò come preparare le lasagne alla bolognese, utilizzando la classica ricetta emiliana.
Le lasagne alla bolognese sono un piatto ricco e sostanzioso, ideale per le occasioni speciali o per le cene in compagnia. La preparazione richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi. Servite le lasagne calde, accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito!
Note
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 120 minuti
Porzioni: 8-10 persone
Ingredienti
Ingredienti:
- 500 g di lasagne all’uovo
- 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 100 g di pancetta a cubetti
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Come procedere
Procedimento:
- Per il ragù bolognese, lavare e pulire la carota, la cipolla e la costa di sedano, quindi tritarle finemente.
- In una padella, far rosolare la pancetta a cubetti in un po’ di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere le verdure tritate e farle soffriggere a fuoco medio per alcuni minuti.
- Unire la carne macinata e farla rosolare bene, mescolando spesso.
- Aggiungere la passata di pomodoro, abbassare la fiamma e cuocere per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua per evitare che il ragù si asciughi troppo.
- Per la besciamella, sciogliere il burro in una pentola a fuoco medio.
- Aggiungere la farina e mescolare bene, ottenendo un composto omogeneo.
- Versare il latte a filo, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungere un pizzico di noce moscata e regolare di sale e pepe.
- Cuocere la besciamella a fuoco basso per circa 10-15 minuti, finché non si è addensata.
- Cuocere le lasagne in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Scolare le lasagne al dente e lasciarle raffreddare.
- In una teglia, disporre uno strato di lasagne, uno strato di ragù e uno strato di besciamella, quindi cospargere con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato.
- Continuare a comporre gli strati, finché non si esauriscono gli ingredienti.
- Infornare la teglia in forno già caldo a 180°C e cuocere le lasagne alla bolognese per circa 30-40 minuti, finché non si formerà una crosticina dorata in superficie.
16. Lasciare riposare le lasagne per alcuni minuti prima di servirle calde.