
La ribollita
La ribollita è una zuppa tipica della cucina toscana, a base di verdure, pane raffermo e fagioli cannellini. È un piatto rustico e saporito, perfetto per i giorni freddi.
Note
Tempo di preparazione: 20 minuti (più il tempo di ammollo dei fagioli)
Tempo di cottura:1 ora e 30 minuti circa
Difficoltà: Media
Porzioni: 6-8 persone
La ribollita è un piatto che si presta ad essere riscaldato e gustato anche nei giorni successivi, migliorando ulteriormente il suo sapore. Per un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato o pecorino toscano al momento di servire.
Consiglio: Se desideri velocizzare i tempi di preparazione, puoi utilizzare fagioli cannellini precotti in scatola, sciacquandoli accuratamente prima di aggiungerli alla zuppa.
Ingredienti
- 250 g di fagioli cannellini secchi, ammollati in acqua per almeno 8 ore
- 1 cipolla grande, tritata
- 2 carote, tagliate a cubetti
- 2 gambi di sedano, tagliati a cubetti
- 3 spicchi d’aglio, tritati
- 400 g di cavolo nero, senza coste e tagliato a strisce
- 400 g di cavolo verza, senza coste e tagliato a strisce
- 1 lattina di pomodori pelati (circa 400 g)
- 1 litro di brodo vegetale
- 4 fette di pane raffermo (tipo pane toscano), tagliate a cubetti
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe, q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
Preparazione
- Sciacqua i fagioli ammollati e mettili in una pentola con acqua fredda sufficiente a coprirli. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per 1 ora, finché i fagioli diventano teneri. Scola i fagioli e conserva l’acqua di cottura.
- In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, finché le verdure diventano tenere.
- Aggiungi il cavolo nero e la verza, i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e il brodo vegetale. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
- Unisci i fagioli cotti alla zuppa, aggiungendo anche un po’ dell’acqua di cottura dei fagioli per ottenere la consistenza desiderata. Lascia cuocere per altri 15 minuti.
- Nel frattempo, in una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il pane a cubetti. Tosta il pane finché diventa croccante e dorato, quindi uniscilo alla zuppa.
- Aggiungi il rametto di rosmarino e salvia, sala e pepa a piacere. Lascia cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- La ribollita è pronta quando il pane si è ammorbidito e ha assorbito i sapori della zuppa. Servi la ribollita calda, con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Buon appetito!