Gnocchi di patate

0
Gnocchi di patate

Gnocchi di patate con cozze e vongole

Gli Gnocchi di patate con cozze e vongole sono un piatto di mare dal sapore deciso e particolare, ideale per gli amanti dei sapori intensi. La morbidezza degli gnocchi si sposa perfettamente con la cremosità della salsa di mare, arricchita dal sapore dolce e delicato delle cozze e dal sapore più deciso delle vongole.

La preparazione degli Gnocchi di patate con cozze e vongole richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ripagherà sicuramente gli sforzi. Una volta pronti, i gnocchi di patate possono essere abbinati ad una vasta gamma di salse e condimenti, ma la salsa di cozze e vongole è senz’altro tra le più raffinate e apprezzate dai buongustai. Questo piatto è ideale per una cena speciale o per festeggiare un’occasione importante, e sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti.

Note

Difficoltà: media
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 2 ore (incluso il riposo dell’impasto)

Ingredienti

Ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 200 g di farina tipo 00
  • 1 uovo
  • 1 kg di cozze
  • 500 g di vongole
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Lavare bene le patate e metterle a bollire in una pentola con abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, finché saranno morbide.
  2. Scolare le patate e pelarle ancora calde. Schiacciarle con uno schiacciapatate o passavapore e lasciarle raffreddare.
  3. Aggiungere alla purea di patate l’uovo, la farina, il sale e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. Formare dei cilindri con l’impasto e tagliarli a pezzi di circa 2 cm di lunghezza. Infarinare gli gnocchi con della farina e lasciarli riposare per circa 30 minuti.
  5. Nel frattempo, preparare la salsa di cozze e vongole. In una padella capiente, far soffriggere l’aglio e il peperoncino nell’olio. Aggiungere le cozze e le vongole precedentemente lavate, il bicchiere di vino bianco e coprire con un coperchio. Cuocere a fuoco vivo per circa 5-7 minuti, finché tutte le valve saranno aperte. Rimuovere le cozze e le vongole dalla padella, filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte.
  6. Lessare gli gnocchi in acqua salata bollente per circa 2-3 minuti, finché saliranno in superficie. Scolarli con una schiumarola e aggiungerli nella padella con la salsa di cozze e vongole, unendo anche parte del liquido di cottura precedentemente filtrato.
  7. Saltare gli gnocchi nella padella per alcuni minuti, finché saranno ben conditi e la salsa si sarà addensata. Aggiungere del prezzemolo tritato fresco e servire gli gnocchi ben caldi accompagnati da pane tostato e burro all’aglio.

Questo piatto è un’ottima idea per un pranzo o una cena in compagnia di amici o familiari, con un sapore deciso e gustoso dato dall’accostamento di cozze e vongole alla morbidezza degli gnocchi di patate. Buon appetito!