Gnocchi alla Sorrentina

0
Gnocchi alla Sorrentina

Introduzione

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto della tradizione campana, che unisce la morbidezza degli gnocchi alla cremosità della mozzarella e alla sapidità della salsa di pomodoro. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare gli gnocchi alla sorrentina, perfetti per un pranzo o una cena in famiglia.

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto della tradizione campana, perfetti per un pranzo o una cena in famiglia. La preparazione richiede un po’ di abilità nell’impasto degli gnocchi, ma il risultato finale sarà un piatto dal sapore intenso e avvolgente, che saprà conquistare tutti i palati. Buon appetito!

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 1 kg di patate farinose
  • 200 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 200 g di mozzarella
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Lavare le patate e cuocerle in acqua bollente per circa 40-45 minuti, finché sono morbide.
  2. Scolare le patate e pelarle ancora calde, quindi schiacciarle con uno schiacciapatate.
  3. Disporre le patate schiacciate su una spianatoia e aggiungere la farina, l’uovo, il sale e il pepe nero.
  4. Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Dividere l’impasto in diverse parti e formare dei filoncini di circa 1 cm di diametro.
  6. Tagliare i filoncini a pezzi di circa 2 cm e schiacciarli con i rebbi di una forchetta, creando la caratteristica rigatura sugli gnocchi.
  7. In una padella, far soffriggere lo spicchio d’aglio con un po’ di olio extravergine di oliva, quindi aggiungere la passata di pomodoro e il basilico fresco.
  8. Cuocere la salsa di pomodoro per circa 15-20 minuti, finché non si è addensata.
  9. In una pentola, portare a ebollizione l’acqua salata e cuocere gli gnocchi per circa 2-3 minuti, finché non vengono a galla.
  10. Scolare gli gnocchi e unirli alla salsa di pomodoro.
  11. Aggiungere la mozzarella a cubetti e mescolare bene.
  12. Servire gli gnocchi alla sorrentina caldi, cosparsi con un po’ di basilico fresco.