Frittura di pesce

0
Frittura di pesce

Frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista

La frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista è un classico della cucina mediterranea, ideale per un pranzo o una cena in compagnia. La croccantezza dei pesci fritti si sposa perfettamente con la morbidezza delle patatine e con la freschezza dell’insalata mista, creando un equilibrio di sapori e consistenze.

La frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista è un piatto completo e gustoso, ideale per un pranzo o una cena informale. La pastella per la frittura conferisce al pesce una croccantezza irresistibile, mentre le patatine fritte sono un contorno classico che si sposa perfettamente con il pesce. L’insalata mista, infine, dona un tocco di freschezza e leggerezza al piatto. La preparazione non è difficile, ma richiede un po’ di attenzione nella frittura del pesce e delle patate, per evitare che si brucino o diventino troppo morbidi. È importante utilizzare olio di semi di girasole per la frittura, poiché ha un punto di fumo elevato e non altera il sapore degli alimenti. In alternativa, si può utilizzare un frittoio elettrico per una cottura più uniforme e controllata.

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 500 gr di pesce misto (ad esempio calamari, gamberetti, seppie, sogliole)
  • 200 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di birra
  • Olio di semi di girasole per friggere
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 4 patate
  • Insalata mista q.b.
  • Aceto balsamico di Modena q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Iniziare la preparazione della frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista, lavando e pulendo il pesce. Tagliare i calamari a rondelle, le seppie a strisce, i gamberetti a metà e le sogliole a pezzi.
  2. Preparare la pastella per la frittura, mescolando la farina, l’uovo, la birra, sale e pepe in una ciotola. La pastella deve risultare liscia e densa, ma non troppo liquida.
  3. Pelare le patate, tagliarle a bastoncini sottili e friggerle in una padella con olio di semi di girasole bollente, fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e salare leggermente.
  4. In una pentola o in una padella, scaldare abbondante olio di semi di girasole e quando sarà caldo, immergere il pesce nella pastella e friggerlo per 2-3 minuti, finché sarà dorato e croccante. Scolarlo con una schiumarola e posarlo su carta assorbente.
  5. Preparare l’insalata mista, lavando e tagliando le verdure preferite (ad esempio lattuga, pomodorini, cetrioli) e condendole con un filo di aceto balsamico di Modena.
  6. Servire la frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista calda, guarnendo il piatto con una fetta di limone e un po’ di prezzemolo fresco.

Per rendere la frittura di pesce ancora più gustosa, si possono aggiungere alle verdure della salsa tartara o della maionese fatta in casa. Inoltre, per un tocco di originalità, si può provare a sostituire le patatine fritte con delle patate al forno speziate con rosmarino e aglio.

La frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista è un piatto versatile, che si presta ad essere personalizzato in base ai gusti e alle esigenze di ciascuno. Si possono utilizzare diversi tipi di pesce, come gamberi, calamari, sogliole, merluzzo, ognuno con un proprio sapore e una propria consistenza. Inoltre, si possono arricchire le patatine fritte con del formaggio grattugiato, delle erbe aromatiche o delle spezie, per un risultato ancora più fragrante e saporito.

In sintesi, la frittura di pesce con patatine fritte e insalata mista è un piatto semplice ma gustoso, che richiede pochi ingredienti e poco tempo per la preparazione. È un’ottima scelta per una cena informale con amici o per un pranzo in famiglia, da servire accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco.