Farfalle al pesto

0
Farfalle al pesto

Introduzione

Le farfalle al pesto sono un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria italiana, ideale per una cena veloce e leggera. Le farfalle, dalla caratteristica forma a farfalla, si abbinano perfettamente al pesto, una salsa fresca e saporita a base di basilico, pinoli, aglio e parmigiano reggiano. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare le farfalle al pesto seguendo la ricetta tradizionale.

Note

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 400 g di farfalle
  • 100 g di foglie di basilico fresco
  • 50 g di pinoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere le farfalle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  2. Nel frattempo, preparare il pesto. Lavare le foglie di basilico e asciugarle bene.
  3. Mettere i pinoli in una padella antiaderente e tostarli per qualche minuto, finché non saranno dorati.
  4. Mettere le foglie di basilico, l’aglio, i pinoli tostati e il parmigiano reggiano grattugiato in un mixer.
  5. Azionare il mixer e frullare gli ingredienti, aggiungendo gradualmente l’olio extravergine di oliva, fino a ottenere una salsa liscia e cremosa.
  6. Scolare le farfalle e condire con il pesto appena preparato.
  7. Mescolare bene e aggiustare di sale e pepe nero.

Le farfalle al pesto sono pronte per essere servite. Potete guarnire il piatto con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Se preferite un gusto più intenso, potete aggiungere al pesto anche del pecorino romano grattugiato. Le farfalle al pesto sono un piatto versatile e gustoso, ideale per una cena informale o un pranzo veloce. Servitele calde, accompagnate da un bicchiere di vino bianco fresco e profumato. Buon appetito!