
Fagiano in salmì con contorno di polenta e funghi
Il fagiano in salmì con contorno di polenta e funghi richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato sarà un piatto gustoso e succulento. Il fagiano in salmì è un classico della cucina tradizionale italiana e può essere accompagnato da patate al forno o polenta.
Note
Tempo di preparazione del fagiano in salmì con contorno di polenta e funghi può variare, ma in media richiede circa 2 ore, di cui gran parte per la marinatura. Le porzioni dipendono dalla grandezza del fagiano, ma solitamente si considerano 1 fagiano per 2 persone. La difficoltà della ricetta dipende dalle abilità culinarie della persona che la esegue, ma in genere non è troppo complessa.
Ingredienti
Ingredienti:
- 1 fagiano
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 50g di pancetta
- 1 bicchiere di vino rosso
- brodo vegetale
- farina
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Come procedere
Preparazione:
- Pulire il fagiano, togliere la testa e le zampe e dividere il corpo in quattro parti.
- Tritare finemente cipolla, carota, sedano, aglio e pancetta e farli rosolare in un tegame con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere le parti del fagiano e farle rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Salare e pepare e spolverare le parti del fagiano con farina, quindi bagnarle con il vino rosso e far evaporare l’alcol per qualche minuto.
- Aggiungere il brodo vegetale fino a coprire il fagiano e lasciar cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora, fino a che la carne risulti morbida e ben cotta.
- A fine cottura, regolare di sale e pepe e servire il fagiano in salmì caldo.