
Introduzione
Le crocchette di patate al tartufo sono un piatto gustoso e raffinato, perfetto come antipasto o come contorno per una cena elegante. La consistenza croccante esterna si unisce alla morbidezza delle patate e al gusto intenso del tartufo, creando un’armonia di sapori e consistenze che conquisterĆ il palato di tutti. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare delle deliziose crocchette di patate al tartufo, perfette per una cena elegante o per un’occasione speciale.
Note
DifficoltĆ : media
Tempo di preparazione: 1 ora
Porzioni: 4-6 persone
Ingredienti
Ingredienti:
- 1 kg di patate farinose
- 2 tuorli d’uovo
- 100 g di farina 00
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di tartufo nero fresco o in scaglie
- Olio di semi di girasole q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Per la panatura:
- 2 uova
- 200 g di pangrattato
Come procedere
Procedimento:
- Cuocere le patate in acqua bollente salata per circa 30-40 minuti, finchƩ sono morbide. Scolare e pelare le patate ancora calde.
- Schiacciare le patate con uno schiacciapatate e aggiungere il burro, il parmigiano reggiano grattugiato, i tuorli d’uovo e il tartufo nero fresco o in scaglie. Mescolare bene.
- Aggiungere la farina 00 e mescolare nuovamente, finchĆ© l’impasto diventa omogeneo.
- Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
- Prendere un cucchiaio di impasto e formare delle crocchette di patate di circa 4-5 cm di diametro.
- Passare le crocchette nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, premendo bene con le mani per far aderire la panatura.
- In una padella, scaldare abbondante olio di semi di girasole e friggere le crocchette di patate fino a quando sono dorate e croccanti.
- Scolare le crocchette su carta assorbente e servire calde.
Le crocchette di patate al tartufo sono un piatto elegante e gustoso, perfetto per una cena speciale o per un’occasione importante. La preparazione richiede un po’ di tempo e di attenzione, ma il risultato finale sarĆ un piatto dal sapore intenso e raffinato, che saprĆ conquistare anche i palati più esigenti. Buon appetito!