
Civet di lepre con polenta
Il civet di lepre è un piatto tipico della tradizione culinaria francese, che prevede la marinatura della carne di lepre in vino rosso e spezie, e la cottura lenta con l’aggiunta di verdure e aromi. Il risultato è un saporito e profumato stufato, ideale per le fredde serate invernali. Il piatto si accompagna tradizionalmente con la polenta, che aiuta ad assorbire il sughetto e ad esaltare il gusto della carne. Si tratta di un piatto dalla preparazione impegnativa, ma il risultato finale ripaga degli sforzi: un piatto gustoso e ricco di sapori autentici.
Note
Tempo di preparazione: 30 minuti + 12 ore per la marinatura
Tempo di cottura: 2 ore
Difficoltà: media
Porzioni: 4
Ingredienti
Ingredienti:
- 1 lepre pulita e disossata
- 1 bottiglia di vino rosso
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di farina
- Brodo vegetale q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Per la polenta:
- 300g di farina di mais
- 1,5l di acqua
- Sale q.b.
Come procedere
Procedimento:
- Tagliate la lepre a pezzi grossolani, metteteli in una ciotola e versateci sopra il vino rosso. Lasciate marinare per almeno 12 ore.
- Tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio. Rosolate le verdure in una padella con olio extravergine d’oliva.
- Scolate la lepre dal vino e asciugatela con carta da cucina. Aggiungetela alle verdure e lasciatela rosolare per qualche minuto.
- Aggiungete il rosmarino, le foglie di alloro e la farina. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungete il brodo vegetale q.b. e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore.
- Nel frattempo, preparate la polenta: portate a ebollizione l’acqua con un pizzico di sale, versate la farina di mais a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta cotto il civet di lepre, aggiustate di sale e pepe.
- Servite il civet di lepre con la polenta calda.