Chili con carne

0
Chili con carne

Chili con carne

Il chili con carne è un piatto sostanzioso e saporito originario degli Stati Uniti, in particolare del Texas. È composto principalmente da carne macinata, fagioli, pomodori e peperoncini, e viene solitamente servito con pane, riso o tortilla di mais. Ecco una ricetta di base per preparare il chili con carne:

Note

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: 45-55 minuti
Questa ricetta dovrebbe produrre circa 4-6 porzioni, a seconda delle dimensioni delle porzioni e degli accompagnamenti serviti con il chili con carne.

Ingredienti

  • 500 g di carne macinata (manzo o tacchino)
  • 1 cipolla grande, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 peperone verde, tagliato a cubetti
  • 400 g di pomodori pelati in scatola
  • 400 g di fagioli rossi in scatola, scolati e sciacquati
  • 250 ml di brodo di carne
  • 2 cucchiai di pasta di pomodoro
  • 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Sale e pepe
  • Olio d’oliva

Istruzioni

  1. In una padella capiente, scaldare un filo d’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio e cuocere fino a quando non diventano morbidi e traslucidi, circa 5 minuti.
  2. Aggiungere la carne macinata nella padella e cuocere fino a quando non è completamente cotta e dorata, sbriciolandola con un cucchiaio di legno. Scolare eventuali grassi in eccesso.
  3. Aggiungere il peperone verde tagliato a cubetti, i pomodori pelati, i fagioli rossi, il brodo di carne e la pasta di pomodoro. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
  4. Aggiungere il peperoncino in polvere, il cumino, l’origano, il sale e il pepe a piacere. Mescolare nuovamente.
  5. Ridurre il fuoco a basso e lasciare sobbollire il chili con carne per almeno 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il tempo di cottura può essere prolungato per ottenere un sapore più intenso e una consistenza più spessa.
  6. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe se necessario. Servire il chili con carne caldo, accompagnato da pane, riso o tortilla di mais. Se lo si desidera, è possibile guarnire con formaggio grattugiato, panna acida o coriandolo fresco.

Questa ricetta di chili con carne è versatile e può essere adattata a seconda dei gusti personali e delle preferenze dietetiche. È possibile aggiungere altri tipi di carne, come pollo o maiale, e variare le spezie per ottenere sapori diversi.