
Carciofi ripieni alla napoletana
I carciofi ripieni alla napoletana sono un piatto tradizionale della cucina campana, ideale come contorno o antipasto. Ecco una ricetta per prepararli:
Note
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
DifficoltĆ : media
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
- 4 carciofi grandi e freschi
- 100 g di pangrattato
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio tritati finemente
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- 1 limone
- Olio d’oliva q.b.
Preparazione
- Pulisci i carciofi: rimuovi le foglie esterne più dure e taglia le punte delle foglie rimanenti. Elimina anche il gambo, lasciando solo 2-3 cm. Passa il carciofo nel limone spremuto per evitare che annerisca. Allarga leggermente le foglie per creare spazio per il ripieno.
- In una ciotola, mescola insieme il pangrattato, il Parmigiano Reggiano, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio d’oliva e mescola fino a ottenere un composto umido ma non troppo bagnato.
- Riempi i carciofi con il composto di pangrattato, inserendo il ripieno tra le foglie e al centro del carciofo. Premi leggermente per compattare il ripieno.
- In una padella capiente con coperchio, versa un filo d’olio d’oliva e disponi i carciofi ripieni a testa in giù. Aggiungi acqua fino a coprire i carciofi per circa 1-2 cm.
- Cuoci i carciofi a fuoco medio-basso con il coperchio per circa 40-50 minuti, fino a quando i carciofi sono morbidi e il ripieno ĆØ dorato. Durante la cottura, controlla di tanto in tanto il livello dell’acqua e aggiungi al bisogno per evitare che si asciughi troppo.
- Scola i carciofi e servi caldi o tiepidi.