Cantucci

0
Cantucci

Indice dei contenuti

Cantucci

I cantucci o cantuccini, sono deliziosi biscotti croccanti originari della Toscana, in Italia. Conosciuti anche come “biscotti di Prato”, sono caratterizzati dalla presenza di mandorle intere e dalla loro particolare consistenza, ottenuta grazie alla doppia cottura. La tradizione vuole che i cantuccini vengano serviti insieme al Vin Santo, un vino dolce toscano, nel quale si intingono per ammorbidirli e per esaltare i loro sapori. La preparazione dei cantucci richiede una certa maestria nel lavorare l’impasto e nel tagliare i biscotti dopo la prima cottura, ma il risultato è un dolce croccante e profumato, perfetto per concludere un pasto in compagnia o da gustare durante una pausa pomeridiana con un buon caffè.

Note

Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 40 minuti Difficoltà: Media Porzioni: circa 30 cantuccini

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 150 g di mandorle intere, non pelate
  • 2 uova intere + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (facoltativo)

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
  2. In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
  3. Aggiungi le uova intere e il tuorlo, e inizia a lavorare l’impasto.
  4. Aggiungi la scorza di limone grattugiata (se desideri) e le mandorle intere, e continua a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Suddividi l’impasto in due parti e forma due filoncini di circa 3 cm di diametro.
  6. Posiziona i filoncini su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli tra loro.
  7. Inforna per circa 25 minuti, fino a quando i filoncini saranno leggermente dorati.
  8. Togli i filoncini dal forno e lasciali raffreddare per qualche minuto, fino a quando saranno abbastanza freddi da poterli manipolare.
  9. Riduci la temperatura del forno a 160°C (320°F).
  10. Con un coltello affilato, taglia i filoncini in fette diagonali di circa 1,5 cm di spessore.
  11. Disponi le fette di cantuccini sulla teglia e inforna nuovamente per circa 15 minuti, girando i biscotti a metà cottura, fino a quando saranno dorati e croccanti.
  12. Lascia raffreddare i cantuccini su una griglia prima di servirli.

I cantuccini si conservano per diverse settimane in un contenitore ermetico e sono perfetti da gustare con un buon bicchiere di Vin Santo o un caffè. Buon appetito!