
Introduzione
I cannelloni ripieni di carne sono un piatto della tradizione culinaria italiana, ideale per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici. Si tratta di tubi di pasta al forno, farciti con un ripieno di carne macinata, verdure e formaggio, e gratinati al forno con una copertura di salsa di pomodoro e parmigiano reggiano. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare i cannelloni ripieni di carne seguendo la ricetta tradizionale.
I cannelloni ripieni di carne sono pronti per essere serviti. Potete guarnire il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco tritato. Questo piatto è molto sostanzioso e saziante, quindi è perfetto come piatto unico. Potete accompagnarlo con una fresca insalata mista e un buon bicchiere di vino rosso. I cannelloni ripieni di carne sono anche un’ottima opzione da portare in tavola durante le occasioni speciali o le feste, poiché si possono preparare in anticipo e riscaldare al momento di servire.
La consistenza cremosa della besciamella, il gusto ricco del ripieno di carne e il sapore intenso della salsa di pomodoro creano un’esplosione di sapori in ogni boccone. Se volete rendere il piatto ancora più gustoso, potete aggiungere al ripieno anche del prosciutto cotto tagliato a dadini o del formaggio grattugiato. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal gusto autentico dei cannelloni ripieni di carne. Buon appetito!
Note
Difficoltà : media
Tempo di preparazione: 1 ora (inclusa la cottura)
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
Ingredienti:
- 12 cannelloni
- 400 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 200 g di piselli
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 400 ml di salsa di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe nero q.b.
Per la besciamella:
- 500 ml di latte intero
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- Sale e noce moscata q.b.
Come procedere
Procedimento:
- Per il ripieno, tritare finemente la cipolla e l’aglio.
- Pulire le carote e il sedano e tagliarli a cubetti piccoli.
- In una padella, far soffriggere la cipolla e l’aglio con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere le carote, il sedano e i piselli e far cuocere per circa 10-15 minuti, finché le verdure non saranno morbide.
- Aggiungere la carne macinata e farla cuocere fino a quando sarà ben dorata.
- Aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato e mescolare bene.
- Per la besciamella, sciogliere il burro in una pentola a fuoco medio.
- Aggiungere la farina e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare con la frusta, finché la besciamella non si sarà addensata.
- Aggiustare di sale e noce moscata e mescolare bene.
- Prendere i cannelloni e farcirli con il ripieno di carne preparato.
- Prendere una teglia da forno e distribuire sul fondo la salsa di pomodoro.
- Posizionare i cannelloni farciti sulla salsa di pomodoro e ricoprirli con la besciamella.
- Spolverizzare con parmigiano reggiano grattugiato e infornare a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie dei cannelloni non sarà dorata.