Bordatino alla pisana

0
Bordatino alla pisana

Bordatino alla pisana

Il Bordatino alla Pisana è una zuppa tradizionale toscana a base di farina di mais, cavolo nero e fagioli. È un piatto rustico e sostanzioso, ideale per le giornate fredde.

Note

Porzioni: 4-6

Se desideri aggiungere le cotenne nella preparazione del Bordatino alla Pisana, ecco come farlo:

  1. Lessare le cotenne in acqua bollente per circa 30 minuti per ammorbidirle. Scolarle e tagliarle a strisce o pezzetti.
  2. Quando soffriggi la cipolla, l’aglio, la pancetta, il rosmarino e la salvia, aggiungi anche le cotenne di maiale. Cuocere insieme per circa 5 minuti, o fino a quando la cipolla diventa trasparente.
  3. Prosegui con la ricetta come descritto in precedenza, aggiungendo il cavolo nero, i fagioli e il brodo.

Le cotenne di maiale aggiungono un tocco di sapore tradizionale e rustico al Bordatino alla Pisana, rendendolo ancora più ricco e sostanzioso.

Ingredienti

  • 300 g di farina di mais (polenta)
  • 200 g di cavolo nero, tagliato a strisce
  • 200 g di fagioli cannellini, lessati e scolati
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di salvia
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 g di pancetta, tagliata a cubetti
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe, q.b.

Preparazione

  1. In una pentola capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva e soffriggere la cipolla, l’aglio, la pancetta, il rosmarino e la salvia a fuoco medio per circa 5 minuti, o fino a quando la cipolla diventa trasparente.
  2. Aggiungere il cavolo nero tagliato a strisce e cuocere per altri 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Aggiungere i fagioli cannellini lessati e scolati, mescolare bene e cuocere per 2-3 minuti.
  4. Versare il brodo vegetale nella pentola e portare a ebollizione. Ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti, o fino a quando il cavolo nero è morbido.
  5. Nel frattempo, preparare la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. La polenta dovrebbe essere di consistenza piuttosto densa per questa ricetta.
  6. Quando il cavolo nero è morbido, aggiungere la polenta cotta al sugo di verdure e mescolare bene. Cuocere a fuoco lento per altri 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il bordatino raggiunge la consistenza desiderata.
  7. Regolare di sale e pepe a piacere, quindi servire caldo.

Il Bordatino alla Pisana è un piatto nutriente e confortante che riflette le tradizioni culinarie toscane. Puoi gustarlo da solo o accompagnato da crostini di pane.