Baci di Alassio

0
Baci di Alassio

Baci di Alassio

I Baci di Alassio sono dolcetti italiani originari della città di Alassio, situata in Liguria. Sono fatti di cioccolato, nocciole e meringa e sono simili ai Baci di Dama, ma hanno una consistenza più morbida e un ripieno di cioccolato fondente. Ecco una ricetta per preparare i Baci di Alassio:

Note

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: 30-35 minuti
Porzioni: 20-25 Baci di Alassio
Difficoltà: media

 

Ingredienti

  • 250 g di nocciole tostate e tritate finemente
  • 250 g di zucchero a velo
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 2 albumi d’uovo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 200 g di cioccolato fondente

Preparazione

  1. In una ciotola, mescola le nocciole tritate, lo zucchero a velo e il cacao in polvere.
  2. Monta gli albumi a neve ferma con un frullino elettrico. Aggiungi il miele agli albumi montati e mescola delicatamente.
  3. Incorpora gli albumi montati al composto di nocciole, zucchero e cacao, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Con le mani leggermente inumidite, forma delle palline di impasto delle dimensioni di una nocciola e disponile su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
  5. Preriscalda il forno a 160°C (320°F). Cuoci i Baci di Alassio per 10-12 minuti, finché i bordi non diventano leggermente croccanti. Lascia raffreddare i dolcetti sulla teglia per alcuni minuti prima di trasferirli su una griglia per farli raffreddare completamente.
  6. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non surriscaldarlo. Lascia raffreddare leggermente il cioccolato.
  7. Spalma un po’ di cioccolato fuso sulla parte piatta di un dolcetto e unisci un altro dolcetto, premendo leggermente. Ripeti il procedimento per tutti i dolcetti.
  8. Lascia che il cioccolato si solidifichi prima di servire i Baci di Alassio.