Asti Spumante

0
Asti Spumante

Asti Spumante è un vino italiano dolce e spumeggiante proveniente dalla regione del Piemonte, nel nord-ovest del paese. Come il Moscato d’Asti, è prodotto principalmente con l’uva Moscato Bianco, ma a differenza di quest’ultimo, l’Asti Spumante presenta una maggiore effervescenza, che lo rende una scelta popolare per le celebrazioni e le occasioni speciali.

Tipologia

Vino dolce spumeggiante

Conservazione

L’Asti Spumante è un vino giovane che si beve preferibilmente entro 1-2 anni dalla vendemmia. Per conservarlo al meglio, è importante riporlo in un luogo fresco, buio e senza sbalzi di temperatura, preferibilmente tra i 8-12°C e con un’umidità tra il 70 e l’80%. Il vino dovrebbe essere riposto in posizione orizzontale per mantenere il tappo umido e prevenire l’ossidazione.

Gradazione

La gradazione alcolica dell’Asti Spumante varia solitamente tra il 7% e il 9%, rendendolo un vino leggero e piacevole da bere.

Degustazione

L’Asti Spumante presenta un colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati e una spumeggiante effervescenza. Al naso, offre profumi intensi di fiori bianchi, pesca, pera e agrumi. Al palato, è dolce, fruttato e spumeggiante, con sapori di frutta fresca e fiori, e una piacevole acidità che equilibra la dolcezza del vino.

Origine

L’Asti Spumante è prodotto nella regione del Piemonte, con la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) “Asti”. L’area di produzione si estende tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo e comprende molti comuni famosi per la loro tradizione vinicola.

Abbinamenti

L’Asti Spumante è un vino ideale per accompagnare dolci e dessert, come torte, crostate, biscotti e pasticcini. Si abbina particolarmente bene con i dolci a base di frutta, come la panna cotta ai frutti di bosco o la crostata di pesche. È anche un’ottima scelta per servire come aperitivo o vino da dessert. Inoltre, si abbina splendidamente con piatti a base di pesce e crostacei, come scampi e gamberetti.

In conclusione

Asti Spumante è un vino dolce e spumeggiante molto apprezzato per i suoi intensi aromi, i suoi sapori fruttati e la sua vivace effervescenza. La sua versatilità negli abbinamenti lo rende una scelta popolare per chi cerca un vino piacevole e rinfrescante da gustare in occasioni speciali e celebrazioni.