Anatra all’arancia

0
Anatra all’arancia

Anatra all’arancia con purea di patate

L’anatra all’arancia è un piatto classico della cucina italiana che si presta ad essere preparato in occasione di una cena importante. La ricetta qui proposta prevede l’aggiunta di funghi e patate come contorno, rendendo il piatto ancora più sostanzioso e saporito. La preparazione richiede un po’ di tempo e impegno, ma il risultato finale è sicuramente gratificante.

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 4-6 porzioni

Ingredienti

Ingredienti:

  • 1 anatra intera
  • 2 arance
  • 1/2 limone
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaio di miele
  • Sale e pepe q.b.
  • 4 patate medie
  • Latte q.b.
  • Burro q.b.

Come procedere

Procedimento:

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Pulite l’anatra, eliminate le parti grasse e tagliatela a pezzi. In una padella, fate rosolare l’aglio e la cipolla tritati con un po’ di olio.
  3. Aggiungete i pezzi di anatra e fateli rosolare da entrambi i lati fino a quando saranno dorati.
  4. Aggiungete il miele, il succo di arancia e di limone e il bicchiere di vino bianco. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora.
  5. Nel frattempo, pelate e tagliate a pezzi le patate. Lessatele in acqua salata per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbide.
  6. Schiacciate le patate con un po’ di latte e burro fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Regolate di sale e pepe.
  7. Pulite i funghi e tagliateli a fettine. In una padella, fate rosolare i funghi con un po’ di olio fino a quando saranno dorati.
  8. Servite l’anatra accompagnata dalla purea di patate e i funghi rosolati.